top of page

Venire in Svizzera di quale documentazione ho bisogno ?

  • Immagine del redattore: stayswiss
    stayswiss
  • 4 feb
  • Tempo di lettura: 2 min



Se sei cittadino di un Paese dell’Unione Europea o dell’Associazione Europea di Libero Scambio  (Norvegia, Islanda, Liechtenstein), puoi entrare in Svizzera senza visto per soggiorni fino a 90 giorni. Per farlo, è necessario avere:

  1. Passaporto o carta d'identità valida

  2. Se il soggiorno supera i 3 mesi, bisogna:

    • Registrarsi presso il comune di residenza in Svizzera entro 14 giorni dall’arrivo

    • Richiedere un permesso di soggiorno (L, B o C, a seconda della durata e del motivo del soggiorno)

    • Presentare un contratto di lavoro o dimostrare di avere mezzi finanziari sufficienti

    • Stipulare un’assicurazione sanitaria svizzera entro tre mesi dall’ingresso


Si può entrare in Svizzera con un processo penale in Italia?

Dipende dalla gravità del reato e dallo stato del procedimento:

  • Se il processo è in corso, l’ingresso non è vietato automaticamente, ma potrebbe essere problematico per la richiesta di un permesso di soggiorno o di lavoro.

  • Se c’è una condanna definitiva, la Svizzera può negare l’ingresso o il permesso di residenza, soprattutto se il reato riguarda la sicurezza pubblica o crimini gravi (es. traffico di droga, violenza, frode).

  • Se il reato è minore (es. multe non pagate, infrazioni minori), in genere non ci sono problemi per entrare in Svizzera, ma possono esserci difficoltà burocratiche nel caso di richiesta di un permesso di soggiorno.

Per situazioni specifiche, è consigliabile consultare un avvocato o l’ambasciata svizzera.



Si può entrare in Svizzera se abbiamo debiti in altri Paesi europei?

In generale, avere debiti non impedisce l’ingresso in Svizzera, a meno che non si tratti di:

  • Debiti legati a reati finanziari (es. frodi, evasione fiscale su larga scala), che potrebbero rendere difficile ottenere un permesso di soggiorno o lavorare nel settore finanziario.

  • Debiti non pagati in Svizzera, che potrebbero causare problemi con le autorità locali o portare a restrizioni per ottenere un permesso di soggiorno.

Se i debiti sono solo privati (es. mutui, prestiti personali, multe stradali non pagate), non ci sono restrizioni per entrare in Svizzera, ma potrebbero esserci conseguenze legali nel Paese d’origine.





Si può entrare in Svizzera senza un documento di riconoscimento o senza un documento europeo?

L’ingresso in Svizzera senza un documento di riconoscimento valido è molto difficile:

  • Se sei cittadino UE/AELS ma non hai il passaporto o la carta d’identità, potresti riuscire a entrare dimostrando la tua identità con altri documenti (es. patente di guida, certificato di nascita), ma dipende dalla discrezione delle autorità di frontiera.

  • Se non hai un documento europeo (es. sei un cittadino extra-UE senza visto o permesso di soggiorno svizzero), l’ingresso sarà negato ai valichi ufficiali.

  • In caso di perdita o furto dei documenti, puoi recarti al Consolato del tuo Paese in Svizzera per ottenere un documento provvisorio di viaggio.

Eccezioni: Se si entra illegalmente e si fa richiesta di asilo politico, la situazione sarà valutata dalle autorità svizzere.




 
 
 

Comentários


Innovate with
Digital Solutions

We specialize in turning visionary concepts into tangible, high-performance software products. Join us in shaping the digital future with cutting-edge technology, expert development, and unparalleled support.

bottom of page